La Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta è custodita dai frati del Terz’Ordine Regolare di San Francesco. Attualmente vivono e servono questa rettoria quattro frati: fra Cherubino, fra Fausto, fra Alceo e fra Paolo Benanti, Ministro Provinciale della Provincia di San Francesco d’Assisi.

Il Terzo Ordine Regolare di san Francesco (TOR) è un antico Ordine mendicante appartenente alla Famiglia Francescana. Attualmente conta più di 800 frati, viventi in fraternità presenti in più di tredici Paesi diversi. Così il TOR si presenta attraverso le proprie Costituzioni: “Il Terzo Ordine Regolare di san Francesco è una fraternità evangelica, che ha le sue radici storiche e spirituali nell’ordine ecclesiale della penitenza, nei movimenti penitenziali e in san Francesco d’Assisi. Si riallaccia al Serafico Padre perché fu il Santo stesso a proporre ai fedeli, desiderosi di maggiore perfezione, quella “forma di vita” che portò il nostro ordine al pieno stato regolare. Il Terzo Ordine Regolare di san Francesco è annoverato dalla Chiesa tra gli Istituti clericali di diritto pontificio.”
Per “Ordine della penitenza” ci si riferisce a quella categoria di uomini e di donne che nei secoli hanno voluto vivere in una forma riconosciuta dalla Chiesa il loro cammino di conversione, attratti dalla misericordia del Padre rivelata da Cristo; fra questi ci sono stati san Francesco e i suoi compagni, così come molti uomini e donne che hanno scelto tale vita in eremi e fraternità.
Nei secoli, guidate dalla gerarchia, alcune realtà religiose maschili si sono unite fra loro, andando a formare l’attuale TOR, i cui membri oggi coltivano queste antiche radici realizzando la loro vocazione battesimale alla santità nello spirito di preghiera, nella vita fraterna, nell’osservanza dei consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza, nell’annuncio della Parola, nella cura pastorale, nell’evangelizzazione missionaria, nel servizio ai più poveri, ai malati e nell’insegnamento, in diverse realtà disseminate in tutto il mondo.